Patronato ACLI Bologna:

#consulentiperpassione

Lavoratori rimpatriati: stop al trattamento di disoccupazione 

La Legge di Bilancio 2025 ha previsto l’abrogazione della normativa che regolava i trattamenti di disoccupazione per i lavoratori rimpatriati, stagionali e frontalieri. A decorrere dal 1° gennaio 2025, il trattamento di disoccupazione non sarà più erogato in favore dei lavoratori rimpatriati e dei lavoratori frontalieri per le cessazioni del rapporto di lavoro avvenute successivamente a tale data. 

Il trattamento di disoccupazione, Naspi, prevedeva un periodo massimo di 180 giorni di sostegno in Italia per i lavoratori che avevano perso il lavoro all’estero per licenziamento o per mancato rinnovo del contratto stagionale. 

La stessa misura si applicava anche agli italiani rimpatriati dopo un periodo di lavoro all’estero, garantendo loro un sussidio della stessa durata e permettendo di beneficiare di altri dispositivi quali gli assegni familiari e le prestazioni sanitarie per tutta la durata della prestazione. 

Dal primo gennaio 2025, allo stato attuale della normativa, questo non sarà più possibile; i lavoratori italiani che decidono di tornare in Italia dopo un periodo di lavoro all’estero non avranno la possibilità di usufruire di questi ammortizzatori sociali. 

LE NOSTRE SEDI
BOLOGNA CENTRO – Sede Provinciale
BOLOGNA MURRI
BORGO PANIGALE
CASTIGLIONE DEI PEPOLI
BOLOGNA CORTICELLA
CASALECCHIO DI RENO
IMOLA
PORRETTA TERME
SAN GIOVANNI IN PERSICETO
SAN LAZZARO DI SAVENA
SAN PIETRO IN CASALE
MEDICINA
VERGATO
ZOLA PREDOSA