
Contributi e Pensioni
Contributi e Pensioni
Calcolo dei contributi e domande di pensionamento anticipato e di vecchiaia, Opzione donna, assegno Sociale
Lavoratori Precoci 2025: una nuova scadenza per il riconoscimento
A partire dal 2025, è stata introdotta una nuova scadenza per la…
Pensionamento posticipato: incentivi legge di bilancio 2025 se scegli di continuare a lavorare
La Legge di Bilancio 2025 consente ai lavoratori dipendenti, sia privati che…
Lavoratori rimpatriati: stop al trattamento di disoccupazione
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto l’abrogazione della normativa che regolava…

Ufficio Lavoro
Ufficio Lavoro
Diritti contrattuali dei lavoratori, controllo busta paga, vertenze, calcoli spettanze. Ricerca di lavoro domestico

Infortuni e malattie sul lavoro
INAIL: Lavoro e salute
Assistenza amministrativa e tutela medico legale in caso di infortunio sul lavoro o richiesta malattia professionale

Invalidità
Pensioni e prestazioni per invalidità
Invalidità Civile, Handicap L.104, Pensioni anticipate e assegni per invalidità, collocamento mirato

Sostegno al reddito
Ammortizzatori sociali
Prestazioni per disoccupazione NASpI, DIS-COL e altri generi di sostegno al reddito o alle politiche attive del lavoro

Lavoro domestico
Colf, Badanti, Baby Sitter
Affiancamento alle famiglie nella gestione del rapporto di lavoro domestico e nella ricerca di lavoratori

Maternità
Sostegno per famiglie
Tutela della maternità e della paternità, Assegno Unico e Universale, integrazioni economiche sulle pensioni

Contributi e Pensioni
Contributi e Pensioni
Calcolo dei contributi e domande di pensionamento anticipato e di vecchiaia, Opzione donna, assegno Sociale

Ufficio Lavoro
Ufficio Lavoro
Diritti contrattuali dei lavoratori, controllo busta paga, vertenze, calcoli spettanze. Ricerca di lavoro domestico

Infortuni e malattie sul lavoro
INAIL: Lavoro e salute
Assistenza amministrativa e tutela medico legale in caso di infortunio sul lavoro o richiesta malattia professionale

Invalidità
Pensioni e prestazioni per invalidità
Invalidità Civile, Handicap L.104, Pensioni anticipate e assegni per invalidità, collocamento mirato

Sostegno al reddito
Ammortizzatori sociali
Prestazioni per disoccupazione NASpI, DIS-COL e altri generi di sostegno al reddito o alle politiche attive del lavoro

Lavoro domestico
Colf, Badanti, Baby Sitter
Affiancamento alle famiglie nella gestione del rapporto di lavoro domestico e nella ricerca di lavoratori

Maternità
Sostegno per famiglie
Tutela della maternità e della paternità, Assegno Unico e Universale, integrazioni economiche sulle pensioni

Oltre i confini
Progetti di vita all'estero
Informazione, consulenza e orientamento a chi vuole andare oltre ai confini Italiani per progetti di vita.

Immigrazione
Straniero in Italia
Per l’integrazione ed il regolare soggiorno delle persone immigrate in Italia. Domande di Cittadinanza

Sportello Sostegno Facile
Servizi per supportare gli Amministratori di Sostegno nella gestione dei propri amministrati. Prenota un appuntamento.
Lavoratori Precoci 2025: una nuova scadenza per il riconoscimento
A partire dal 2025, è stata introdotta una nuova scadenza per la…
Pensionamento posticipato: incentivi legge di bilancio 2025 se scegli di continuare a lavorare
La Legge di Bilancio 2025 consente ai lavoratori dipendenti, sia privati che…
Lavoratori rimpatriati: stop al trattamento di disoccupazione
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto l’abrogazione della normativa che regolava…










Chi siamo
Il Patronato Acli offre da ben 80 anni un servizio di supporto ai cittadini italiani e stranieri nell’ambito della previdenza e dell’assistenzialismo.
Da noi troverai supporto valido, una consulenza e assistenza continua e completa per aiutarti nel mondo del lavoro, delle pensioni, della salute, dell’immigrazione e della gestione dei contratti colf e badanti.
Forniamo servizi in materia previdenziale, INPS e INAIL, supporto nella tutela della salute in ambito lavorativo e della invalidità civile e legge 104, ma anche durante la perdita del lavoro e durante la maternità.
Il nostro ente promotore sono le Acli Provinciali di Bologna, protagonisti nel terzo settore bolognese dal
1945. Forti di una rete di circoli e volontari numerosa, operano costantemente sul territorio per aiutare e
stare accanto ai soggetti più fragili della società. Animatori di pace e democrazia, incoraggiano la
cittadinanza attiva attraverso un’ampia rete di progettualità e azioni sul territorio di grande impatti sociale,
si occupano di lavoro e lavoratori, ma anche di emarginati attraverso forme di volontariato concreto e
costante. Vieni a scoprire il mondo Acli sul sito www.aclibo.it, scopri i vantaggi del diventare aclista.
- Pensioni e previdenza
- Disoccupazione (NASpI e DIS-COLL)
- Maternità, Assegno Unico, Assegno di inclusione e Bonus nido
- Invalidità e malattie professionali: domande di invalidità civile, Legge 104, indennizzi INAIL.
- Lavoro e diritti dei lavoratori: verifica contributi, contratti, conteggio buste paga e tfr
- Immigrazione: permessi di soggiorno, cittadinanza italiana, ricongiungimenti familiari.
Contattaci per sapere se possiamo esserti di aiuto, abbiamo tanto da offrirti.
Chi siamo
Il Patronato Acli offre da ben 80 anni un servizio di supporto ai cittadini italiani e stranieri nell’ambito della previdenza e dell’assistenzialismo.
Da noi troverai supporto valido, una consulenza e assistenza continua e completa per aiutarti nel mondo del lavoro, delle pensioni, della salute, dell’immigrazione e della gestione dei contratti colf e badanti.
Forniamo servizi in materia previdenziale, INPS e INAIL, supporto nella tutela della salute in ambito lavorativo e della invalidità civile e legge 104, ma anche durante la perdita del lavoro e durante la maternità.
Il nostro ente promotore sono le Acli Provinciali di Bologna, protagonisti nel terzo settore bolognese dal
1945. Forti di una rete di circoli e volontari numerosa, operano costantemente sul territorio per aiutare e
stare accanto ai soggetti più fragili della società. Animatori di pace e democrazia, incoraggiano la
cittadinanza attiva attraverso un’ampia rete di progettualità e azioni sul territorio di grande impatti sociale,
si occupano di lavoro e lavoratori, ma anche di emarginati attraverso forme di volontariato concreto e
costante. Vieni a scoprire il mondo Acli sul sito www.aclibo.it, scopri i vantaggi del diventare aclista.
- Pensioni e previdenza
- Disoccupazione (NASpI e DIS-COLL)
- Maternità, Assegno Unico, Assegno di inclusione e Bonus nido
- Invalidità e malattie professionali: domande di invalidità civile, Legge 104, indennizzi INAIL.
- Lavoro e diritti dei lavoratori: verifica contributi, contratti, conteggio buste paga e tfr
- Immigrazione: permessi di soggiorno, cittadinanza italiana, ricongiungimenti familiari.
Contattaci per sapere se possiamo esserti di aiuto, abbiamo tanto da offrirti.










In cosa possiamo aiutarti
Hai bisogno di supporto per una pratica o di informazioni sui tuoi diritti? Ecco alcune delle aree in cui possiamo aiutarti:
- Pensioni e previdenza: calcolo pensione, ricongiunzione contributiva, supplementi pensionistici.
- Disoccupazione: richiesta di NASpI, DIS-COLL e sostegno al reddito.
- Welfare familiare: maternità, paternità, Assegno Unico, bonus e agevolazioni.
- Invalidità e malattie professionali: domande di invalidità civile, Legge 104, indennizzi INAIL.
- Lavoro e diritti dei lavoratori: verifica contributi, contratti, consulenza vertenze.
- Immigrazione: permessi di soggiorno, cittadinanza italiana, ricongiungimenti familiari.
Scopri di più sui nostri servizi e prenota un appuntamento.
In cosa possiamo aiutarti
Hai bisogno di supporto per una pratica o di informazioni sui tuoi diritti? Ecco alcune delle aree in cui possiamo aiutarti:
- Pensioni e previdenza: calcolo pensione, ricongiunzione contributiva, supplementi pensionistici.
- Disoccupazione: richiesta di NASpI, DIS-COLL e sostegno al reddito.
- Welfare familiare: maternità, paternità, Assegno Unico, bonus e agevolazioni.
- Invalidità e malattie professionali: domande di invalidità civile, Legge 104, indennizzi INAIL.
- Lavoro e diritti dei lavoratori: verifica contributi, contratti, consulenza vertenze.
- Immigrazione: permessi di soggiorno, cittadinanza italiana, ricongiungimenti familiari.
Scopri di più sui nostri servizi e prenota un appuntamento.

Fap Acli Bologna - la Federazione Anziani e Pensionati
Tutela i diritti e promuove la qualità della vita degli anziani e pensionati. Possono aderire tutti i pensionati e anziani facendo richiesta presso il Patronato Acli di Bologna. Le Acli Provinciali di Bologna organizzano attività dedicate ai soci FAP, come corsi per caregiver, sportelli di ascolto, supporto psicologico, assistenza per pratiche burocratiche e orientamento ai servizi.
Scopri di più su questo servizio
domande frequenti
Quali documenti servono per la domanda di pensione?
Per la richiesta di pensione servono documento d’identità, codice fiscale, estratto contributivo INPS e eventuali certificazioni mediche in caso di pensione di invalidità.
Posso richiedere la NASpI se ho lavorato con contratti a termine?
Sì, puoi richiedere la NASpI se hai almeno 13 settimane di contributi negli ultimi 4 anni e 30 giorni di lavoro effettivo negli ultimi 12 mesi.
Come posso ottenere il permesso di soggiorno per motivi di lavoro?
Devi presentare la richiesta in Questura con il contratto di lavoro, il passaporto, il codice fiscale e la dichiarazione di ospitalità.
Quali sono i tempi di attesa per ottenere l’Assegno Unico Universale?
Di norma, l’INPS impiega circa 60 giorni per elaborare la richiesta, ma i tempi possono variare in base alla documentazione fornita.
Chi può richiedere il bonus per colf e badanti?
Il bonus è destinato ai datori di lavoro domestico che rientrano nei requisiti stabiliti dall’INPS e che abbiano registrato i contratti secondo la normativa vigente.
Quali agevolazioni sono previste per le persone con invalidità?
A seconda del grado di invalidità, sono previste pensioni, assegni di accompagnamento, esenzioni sanitarie e agevolazioni fiscali.
Non trovi la risposta? Contattaci!


Contributi e Pensioni
Contributi e Pensioni
Calcolo dei contributi e domande di pensionamento anticipato e di vecchiaia, Opzione donna, assegno Sociale
Lavoratori Precoci 2025: una nuova scadenza per il riconoscimento
A partire dal 2025, è stata introdotta una nuova scadenza per la…
Pensionamento posticipato: incentivi legge di bilancio 2025 se scegli di continuare a lavorare
La Legge di Bilancio 2025 consente ai lavoratori dipendenti, sia privati che…
Lavoratori rimpatriati: stop al trattamento di disoccupazione
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto l’abrogazione della normativa che regolava…

Ufficio Lavoro
Ufficio Lavoro
Diritti contrattuali dei lavoratori, controllo busta paga, vertenze, calcoli spettanze. Ricerca di lavoro domestico

Infortuni e malattie sul lavoro
INAIL: Lavoro e salute
Assistenza amministrativa e tutela medico legale in caso di infortunio sul lavoro o richiesta malattia professionale

Invalidità
Pensioni e prestazioni per invalidità
Invalidità Civile, Handicap L.104, Pensioni anticipate e assegni per invalidità, collocamento mirato

Sostegno al reddito
Ammortizzatori sociali
Prestazioni per disoccupazione NASpI, DIS-COL e altri generi di sostegno al reddito o alle politiche attive del lavoro

Lavoro domestico
Colf, Badanti, Baby Sitter
Affiancamento alle famiglie nella gestione del rapporto di lavoro domestico e nella ricerca di lavoratori

Maternità
Sostegno per famiglie
Tutela della maternità e della paternità, Assegno Unico e Universale, integrazioni economiche sulle pensioni

Immigrazione
Straniero in Italia
Per l’integrazione ed il regolare soggiorno delle persone immigrate in Italia. Domande di Cittadinanza

Contributi e Pensioni
Contributi e Pensioni
Calcolo dei contributi e domande di pensionamento anticipato e di vecchiaia, Opzione donna, assegno Sociale

Ufficio Lavoro
Ufficio Lavoro
Diritti contrattuali dei lavoratori, controllo busta paga, vertenze, calcoli spettanze. Ricerca di lavoro domestico

Infortuni e malattie sul lavoro
INAIL: Lavoro e salute
Assistenza amministrativa e tutela medico legale in caso di infortunio sul lavoro o richiesta malattia professionale

Invalidità
Pensioni e prestazioni per invalidità
Invalidità Civile, Handicap L.104, Pensioni anticipate e assegni per invalidità, collocamento mirato

Sostegno al reddito
Ammortizzatori sociali
Prestazioni per disoccupazione NASpI, DIS-COL e altri generi di sostegno al reddito o alle politiche attive del lavoro

Oltre i confini
Progetti di vita all'estero
Informazione, consulenza e orientamento a chi vuole andare oltre ai confini Italiani per progetti di vita.

Lavoro domestico
Colf, Badanti, Baby Sitter
Affiancamento alle famiglie nella gestione del rapporto di lavoro domestico e nella ricerca di lavoratori

Maternità
Sostegno per famiglie
Tutela della maternità e della paternità, Assegno Unico e Universale, integrazioni economiche sulle pensioni

Immigrazione
Straniero in Italia
Per l’integrazione ed il regolare soggiorno delle persone immigrate in Italia. Domande di Cittadinanza
Lavoratori Precoci 2025: una nuova scadenza per il riconoscimento
A partire dal 2025, è stata introdotta una nuova scadenza per la…
Pensionamento posticipato: incentivi legge di bilancio 2025 se scegli di continuare a lavorare
La Legge di Bilancio 2025 consente ai lavoratori dipendenti, sia privati che…
Lavoratori rimpatriati: stop al trattamento di disoccupazione
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto l’abrogazione della normativa che regolava…